festival franciacorta BOLOGNA 26/03/2018
vi aspettiamo a Bologna per maggori inforamzioni orari e biglietti www.franciacorta.net...
19 marzo, 2018No commentL’azienda agricola Cola nasce dalla passione del nonno Giovanni che, stanco delle fatiche della guerra, alla fine degli anni Quaranta decide di iniziare a coltivare un piccolo appezzamento di terra in Franciacorta. Da lì, alla produzione odierna di vino e Franciacorta DOCG, la famiglia Cola ne ha fatta di strada, ma nelle sue bottiglie si sente ancora quell’ardore che le rende uniche.
Vini |
I vini e i Franciacorta Cola sono realizzati con uve proprie per mantenere nel gusto tutto il sapore della tradizione
|
Cantina |
Dalla cura della vite fino all’imbottigliamento: i vini e i Franciacorta Cola vengono preparati con passione e dedizione ed è per questo che sono così esclusivi CONTINUA |
Shop |
I Franciacorta Cola sono disponibili anche per la vendita on-line, affinché tutti possano apprezzarne e degustarne le qualità CONTINUA |
Il vino prepara i cuori e li rende pronti alla passione
Ovidio
Un rosé fragrante e vivace, fatto con passione e pieno di promesse vista la recente sboccatura al momento del nostro assaggio. Calice color buccia di cipolla chiaro e brillante, con sentori delicati di rosa, fiori d’arancio, arancia dolce, mandarino, ribes, mirtilli, susina e melone bianco. Seguono note lievi di pasticceria e minerali di argilla. La bocca è cremosa morbida, di buon corpo con una vivace spinta acida integrata per una beva tesa e persistente senza cedimenti. I sentori finali ripercorrono le sensazioni del naso mentre l’apporto delle note minerali si fa più presente, sapido, elegante.
Bererosa 2014 - www.cucinaevini.it/bererosa-2014/litalia-del-bererosa-i-vini-di-palazzo-brancaccio/
Anche questo Satèn non ha apporto di pinot bianco e il 30% del vino base passa in legno. Il colore è molto chiaro e brillante con bella spuma. Il naso, di buona intensità, si inserisce nel filone "bianco", con note floreali delicate e fruttate come la pesca bianca o il melograno. Si percepiscono anche le erbe officinali per un insieme molto fresco e nitido. Il sorso è ben sostenuto da una bella effervescenza e una buona acidità, è consistente e abbastanza rotondo con un finale più morbido che tende appena all'amarognolo.
Daniele Cernilli - http://www.doctorwine.it/
Produzione e carattere dei vini davvero da récoltant manipulant, e vini che ogni volta che li assaggio mi colpiscono per la loro pulizia e piacevolezza, da Franciacorta da gustare sia come aperitivo, sia a tutto pasto con piatti sia a base di pesce e di carni bianche.
Franco Ziliani - www.lemillebolleblog.it
The 2007 Franciacorta Brut Riserva takes a few minutes to settle in the glass. Once it does, the bouquet opens to lemon zest, dried spice, peaches anch toasted brioche. This is a ripe and broad-shouldered sparkler that is ideal for drinking over the next few years.
Robert Parker - www.erobertparker.com
vi aspettiamo a Bologna per maggori inforamzioni orari e biglietti www.franciacorta.net...
19 marzo, 2018No commentvi aspettiamo alle degustazioni con il nostro saten 2013 e Brut...
03 ottobre, 2017No commentSaremo aperti dal 16 al 17 settembre per il Festival Franciacorta in Cantina, vi aspettiamo in cantina! Per maggiori informazioni e per conoscere il programma consultare www.franciacorta.net EVENTO ORE 11.00 DI SABATO posti diponibili E DOMENICA (domenica or...
30 luglio, 2017No comment